Venerdì 21 febbraio 2020
Sala Verde 15:00 – 18:00
“FARE TURISMO CULTURALE OGGI”
Innovazione e best practice per gli operatori (3a ed.)
Il turismo dell’intangibile: esperienze e storie per valorizzare il patrimonio che non si vede
A cura di CISET – Centro Internazionale di Studi sull’Economia del Turismo
Ingresso libero
Mara Manente CISET
«Il turismo culturale in Italia. I dati chiave»
Federica Montaguti & Sabrina Meneghello CISET
«Dare corpo all’invisibile: esempi e buone pratiche dalle esperienze internazionali»
Angelo Bodra viadelcampo29rosso
«viadelcampo29rosso, un’esperienza genovese»
Elena Rocco Fondazione Radio Magica
«Viaggiare attraverso la narrazione con le Mappe Parlanti»
Carmen Gurinov Viaggiare curiosi
«Valorizzare mestieri e saperi: il Water heritage»
Elisa Meglioli & Yuki d’Emilia CISET
«I turisti esperienziali alla ricerca di storie e savoir faire»
Attilio Moroni Terre di Dante Tours by Odissea Viaggi
«Da Dante allo storytelling come tecnica turistica»
Solimano Pontarollo Casa Shakespeare
«Verona e l’immaginario shakespeariano»
Elena Rocco Fondazione Radio Magica
«La mappa parlante di Aquileia: un’introduzione»
Ingresso libero