Programma 2022 in aggiornamento…
Venerdì 30 settembre 2022
Auditorium ore 9:00 – 13:00
SAVE ART 2022. VERO/FALSO
Copie, restauri, NFT, falsi, realtà ambigue e mondi alternativi
Convegno dedicato a Philippe Daverio (1949-2020)
A cura di Art e Dossier con Giunti TVP Editori
9.00 Introducono
Piero Pruneti direttore Archeologia Viva e tourismA e Claudio Pescio direttore Art e Dossier e divisione Arte Giunti Editore
Con la partecipazione del direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike D. Schmidt
9.30 Sandra Rossi direttore Settori di restauro Dipinti, Scultura lignea policroma e Materiali cartacei e membranacei – Opificio delle Pietre Dure di Firenze
«Il restauro come “vero” atto critico. L’esperienza dell’Opificio delle Pietre Dure»
10.00 Chiara Casarin semiologa e storica dell’arte contemporanea
«La teoria dell’autenticità»
10.30 Pausa
11.30 Mauro Zanchi critico d’arte e saggista, direttore Museo temporaneo BACO (Base Arte Contemporanea Odierna) a Bergamo
«Vero e falso allo stesso tempo: opere ambigue»
12.00 Laura Lombardi docente Fenomenologia delle Arti contemporanee e Storia dell’arte all’Accademia di Brera, giornalista e critica d’arte
«Falsi e falsari. Una storia infinita»
12.30 Conclusioni
Con un ricordo di Philippe Daverio
Con la partecipazione di Jean Blanchaert
Ingresso gratuito come a tutti gli eventi di “tourismA 2022
N.B. Per i docenti di arte nelle scuole secondarie di I e II grado:
– Previsto esonero dal servizio
– Rilascio di attestato per complessive 4 ore di formazione
– Iscrizione obbligatoria sul sito www.giuntitvp.it/convegni
(Giunti T.V.P. è accreditato dal MIUR come ente formatore del personale della scuola – DM 170/2016)